Johann Strauss jr 1825
_1870's.jpg)
Johann Strauss II, conosciuto anche come Johann Strauss Jr., è stato un celebre compositore e direttore d'orchestra austriaco del XIX secolo, nato il 25 ottobre 1825 a Vienna e deceduto il 3 giugno 1899 nella stessa città. È considerato uno dei più grandi compositori di musica leggera e viennese del periodo romantico. Strauss era noto come il "Re della Polka" e il "Re della Marcia" per le sue composizioni vivaci e allegre, spesso eseguite durante balli e feste. La sua musica, composta principalmente per orchestra, era molto popolare e amata dal pubblico dell'epoca. Le composizioni più celebri di Johann Strauss II includono le sue famose marce, valzer, polke e quadriglie. Tra i suoi lavori più noti vi sono "Il Pipistrello" (Die Fledermaus), e "Sangue viennese" (Wiener Blut). Strauss aveva una capacità straordinaria di scrivere melodie orecchiabili e coinvolgenti, con ritmi vivaci e allegri che catturavano l'energia e lo spirito festoso dell'epoca. La sua musica è conosciuta per la sua brillantezza, il suo fascino e la sua capacità di portare allegria e intrattenimento al pubblico. La musica di Johann Strauss II è stata eseguita in tutto il mondo ed è ancora popolare oggi, specialmente durante i concerti di Capodanno e in occasione di feste e celebrazioni. Il suo contributo alla musica leggera e viennese lo ha reso una figura di spicco nella storia della musica, e la sua eredità musicale continua a essere celebrata per la sua gioia e il suo divertimento intrinseco.
1867 - Sul bel Danubio blu (An der schonen, blauen Domau, op.314) [di Johann Strauss jr]
https://youtu.be/ENETOpNpIiI
1874 - Valzer [da 'Il Pipistrello'] [di Johann Strauss jr]
https://youtu.be/M2j4H-kVaQo