giovedì 13 marzo 2025

Corso di storia della musica: Rossini 1792

Gioachino Rossini 1792

Gioachino Rossini è stato un celebre compositore italiano del XIX secolo, nato il 29 febbraio 1792 a Pesaro e deceduto il 13 novembre 1868 a Parigi. È noto principalmente per le sue opere liriche, considerato uno dei più grandi maestri dell'opera italiana.

Rossini compose più di 30 opere durante la sua carriera, molte delle quali ancora eseguite e ammirate nei teatri d'opera di tutto il mondo. Le sue opere più celebri includono "Il barbiere di Siviglia", "L'italiana in Algeri", "La Cenerentola", "Guillaume Tell" e "Semiramide". È considerato uno dei principali esponenti del Bel Canto, uno stile musicale caratterizzato da melodie fluide, agilità vocale e ornamentazioni virtuosistiche. Le sue composizioni si distinguono per la loro vivacità ritmica, le loro melodie orecchiabili e il loro uso innovativo dell'orchestrazione. La sua opera più conosciuta, "Il barbiere di Siviglia", basata sulla commedia di Beaumarchais, è diventata un classico del repertorio operistico. Anche se all'inizio non ottenne un grande successo, è poi diventata una delle opere più popolari e amate del suo tempo e continua ad essere eseguita e apprezzata fino ai giorni nostri. Rossini era noto per la sua produttività compositiva straordinaria, scrivendo molte delle sue opere in un periodo di tempo molto breve. Dopo il successo dei suoi primi lavori, si ritirò dall'attività operistica relativamente giovane, dedicandosi ad altri interessi e continuando a comporre musica sacra, canzoni e lavori strumentali.Gioachino Rossini è rimasto una figura di rilievo nell'opera italiana e la sua musica è ammirata per la sua brillantezza, il suo virtuosismo e la sua capacità di intrattenere il pubblico con melodie vivaci e coinvolgenti. La sua eredità musicale continua ad essere celebrata e apprezzata nei teatri d'opera di tutto il mondo.


1815 - Largo al factotum [da 'Il barbiere di Siviglia'] [di Gioachino Rossini \ Cesare Sterbini] 
https://youtu.be/FaV0ep9HfYE

1815 - Sinfonia (Ouverture) da 'Il Barbiere di Siviglia' [di Gioachino Rossini]https://youtu.be/r2QNLu6xsWc

1817 - Ouverture da 'La gazza ladra' [di Gioachino Rossini]https://youtu.be/Qqa_NADTVQw

1829 - Ouverture da 'Guglielmo Tell' [di Gioachino Rossini]

https://youtu.be/9bfV6Az6a8c

Nessun commento:

Posta un commento