giovedì 13 marzo 2025

Corso di storia della musica: Schubert 1797

 Franz Schubert 1797

Franz Schubert è stato un compositore austriaco del periodo romantico, nato il 31 gennaio 1797 a Vienna e deceduto il 19 novembre 1828 nella stessa città. È noto per le sue melodie poetiche, la sua ricca produzione musicale e la sua influenza significativa sullo sviluppo della musica del XIX secolo.

Schubert è considerato uno dei più grandi compositori di Lieder (canzoni) nella storia della musica. Ha scritto oltre 600 Lieder, esplorando una vasta gamma di emozioni umane e creando atmosfere intense e profonde con poesie musicali coinvolgenti. Opere celebri come "Erlkönig", "Gretchen am Spinnrade" e "Die schöne Müllerin" sono esempi lampanti del suo talento nella composizione di Lieder.

Oltre ai Lieder, Schubert ha composto sinfonie, musica da camera, sonate per pianoforte, opere, corali e altro ancora. La sua musica si distingue per la sua profondità emotiva, la sua melodia espressiva e il suo senso della forma.

Nonostante il suo talento e la sua creatività, Schubert non ottenne il riconoscimento e il successo durante la sua breve vita. Tuttavia, dopo la sua morte, la sua musica iniziò ad essere rivalutata e ad essere considerata una delle più significative dell'era romantica.

La sua Sinfonia n. 8 in Si minore, comunemente conosciuta come "Sinfonia Incompiuta", e la Sinfonia n. 9 in Do maggiore, chiamata "La Grande", sono tra le sue opere orchestrali più celebri e continuano ad essere eseguite e apprezzate nelle sale da concerto di tutto il mondo.

Franz Schubert ha lasciato un'eredità musicale significativa e la sua musica continua a influenzare e ispirare musicisti e appassionati di musica per la sua bellezza, la sua profondità emotiva e la sua originalità compositiva.


1825 - Ave Maria (Ellen's song III) [di Franz Schubert]
https://youtu.be/W9sxwiNgnvw

Nessun commento:

Posta un commento