
"Partire partirò" è un canto dei coscritti attribuito ad Anton Francesco Menchi, datato 1799. Si tratta di un brano che rientra nella tradizione popolare legata alla leva obbligatoria, un tema molto sentito in quel periodo storico, soprattutto durante le guerre napoleoniche.
Alla fine del XVIII secolo, l'Europa era sconvolta dai conflitti legati alla Rivoluzione Francese e all'espansione dell'Impero napoleonico. La coscrizione militare obbligatoria divenne una pratica comune per rimpinguare gli eserciti, e molti giovani si trovarono costretti a lasciare le proprie famiglie e terre per combattere in guerre lontane.
Questo tipo di canti, spesso tramandati oralmente, esprimevano la malinconia e la rassegnazione dei giovani soldati chiamati alle armi, costretti a separarsi dai loro affetti.
Il canto "Partire partirò"
Il brano ha uno stile semplice e melodico, tipico dei canti popolari di fine Settecento. Il testo esprime il dolore del distacco, ma anche un senso di inevitabilità e dovere.
1799 - Partire partirò (Canto dei coscritti) di Anton Francesco Menchi
https://youtu.be/dSKcM8cv-_M
Nessun commento:
Posta un commento