venerdì 21 marzo 2025

Corso di storia della musica: Porta Romana bella 1900?

Porta Romana bella 1900? 

"Porta Romana bella" – Il canto popolare della Milano di un tempo
"Porta Romana bella" è una canzone popolare milanese di autore anonimo, risalente probabilmente ai primi decenni del XX secolo. Il brano è strettamente legato alla città di Milano e alla sua cultura popolare, in particolare alla zona di Porta Romana, una delle storiche porte di accesso alla città.

Una canzone di lavoro e fatica
Il testo della canzone rievoca la dura vita delle giovani operaie, spesso impiegate nelle fabbriche e nei laboratori artigianali di Milano. Porta Romana, ai primi del Novecento, era un quartiere popolare dove risiedevano molti lavoratori, e la canzone descrive il passaggio delle ragazze dirette al lavoro, con un tono che mescola amarezza e leggerezza.

Le giovani vengono ritratte mentre attraversano la città nelle prime ore del mattino, affrontando la fatica del lavoro con una forza d’animo tipica della classe operaia milanese. Il ritornello "Porta Romana bella, Porta Romana", con la sua ripetizione quasi ipnotica, diventa un simbolo di un quotidiano fatto di sacrificio e speranza.

Una melodia semplice ma incisiva
Musicalmente, il brano è costruito su una melodia orecchiabile e cantabile, tipica dei canti popolari. Il ritmo è sostenuto, quasi da marcia, accompagnato spesso da un battito regolare che ricorda il passo delle lavoratrici in cammino.

Questo stile musicale lo rendeva perfetto per essere cantato in coro, diventando così un canto di aggregazione e di condivisione delle difficoltà quotidiane.

Un simbolo della Milano operaia
"Porta Romana bella" è diventata nel tempo un vero e proprio inno della tradizione popolare milanese, grazie anche alle numerose reinterpretazioni da parte di artisti folk e cantautori lombardi. Il brano è stato spesso eseguito in contesti di festa e raduni popolari, mantenendo vivo il ricordo della Milano di un tempo, fatta di lavoro, sacrificio e senso di comunità.

Ancora oggi, la canzone viene cantata in diverse versioni, a testimonianza del suo profondo legame con l'identità milanese e con la memoria storica della città.

1900? - Porta Romana bella [di anonimo] 
https://youtu.be/Y5sNcF9ookw?si=VtYrNnNB6x8UBlY-

Nessun commento:

Posta un commento