venerdì 21 marzo 2025

Corso di storia della musica: 'O Sole Mio 1898

 'O Sole Mio 1898

"'O Sole Mio" è una delle canzoni più famose e iconiche della musica napoletana, scritta nel 1898 da Eduardo Di Capua su musica di Alfredo Mazzucchi e con il testo di Giovanni Capurro. Questo brano è diventato un simbolo della tradizione musicale napoletana e ha conquistato popolarità a livello mondiale.

La canzone esprime un amore romantico e appassionato per il sole, usando l'immagine del sole come metafora per descrivere la bellezza e la luminosità dell'amore. Il testo esprime sentimenti di gioia, passione e ammirazione per la bellezza naturale.

"'O Sole Mio" è stata reinterpretata in molte lingue e stili musicali diversi ed è stata incisa da numerosi artisti di fama internazionale. La sua melodia orecchiabile e il suo testo emotivo hanno contribuito a renderla una delle canzoni più riconoscibili e amate nel panorama della musica popolare italiana, diventando un classico intramontabile e una delle rappresentazioni più emblematiche della tradizione musicale partenopea.


1898 - 'O sole mio [di Eduardo Di Capua - Alfredo Mazzucchi \ Giovanni Capurro]


https://youtu.be/OIjyLOUfR0A?si=6351eKiDyB0gRya5

Nessun commento:

Posta un commento