venerdì 21 marzo 2025

Corso di storia della musica: Come porti i capelli bella bionda 1900?

Come porti i capelli bella bionda 1900?


"Come porti i capelli bella bionda" – La canzone popolare tra ironia e leggenda
"Come porti i capelli bella bionda" è una delle canzoni popolari italiane più celebri, il cui testo e la melodia sono stati tramandati oralmente per decenni. Sebbene le sue origini siano incerte, si ritiene che risalga ai primi anni del XX secolo, probabilmente attorno al 1900. Il brano si distingue per il suo tono leggero e ironico, con un testo semplice ma estremamente orecchiabile, capace di restare impresso nella memoria collettiva.

Un motivo popolare senza tempo
Questa canzone è un tipico esempio di musica popolare anonima, nata tra la gente e diffusa attraverso il canto orale, senza un autore ufficialmente riconosciuto. Il brano ha attraversato generazioni e regioni, diventando parte integrante del repertorio folk italiano.

Il testo, strutturato come un simpatico scambio tra un corteggiatore e una ragazza, gioca sulla domanda ricorrente:
"Come porti i capelli bella bionda?", con la risposta che cambia a seconda della versione cantata.

Il significato e la struttura
Pur essendo una canzone leggera e scherzosa, "Come porti i capelli bella bionda" riflette un modo di corteggiare tipico dell’epoca, in cui i riferimenti all'aspetto fisico (come i capelli e il modo di acconciarli) diventavano pretesti per una galanteria giocosa.

Le strofe, semplici e ripetitive, contribuiscono al carattere vivace e coinvolgente, rendendo il brano ideale per essere eseguito in contesti di festa e convivialità.

Il successo e le reinterpretazioni
Grazie alla sua melodia accattivante, la canzone è stata reinterpretata innumerevoli volte, adattandosi ai cambiamenti culturali e musicali del tempo. È stata eseguita da cori popolari, bande musicali e artisti di vario genere, entrando nel repertorio di molti interpreti della musica folkloristica italiana.

Ancora oggi, "Come porti i capelli bella bionda" continua a essere cantata con spirito allegro e spensierato, mantenendo vivo un frammento della tradizione musicale popolare italiana.


1900? - Come porti i capelli bella bionda [di anonimo]
https://youtu.be/PH_-GUCDm8Q?si=FBjQIDb_wAjaB3Ex

Nessun commento:

Posta un commento