lunedì 17 marzo 2025

Corso di storia della musica: Strauss padre 1804

Johann Strauss padre 1804

Johann Strauss padre (1804-1849): Il re della marcia e della danza viennese. Johann Strauss Sr. è stato un compositore e direttore d'orchestra austriaco, celebre per le sue marce e danze che hanno animato la Vienna dell'Ottocento. Fu il fondatore di una vera e propria dinastia musicale: suo figlio, Johann Strauss Jr., diventerà ancora più famoso con i suoi celebri valzer.

Le opere più celebri
Marcia di Radetzky (1848) – Ancora oggi un simbolo musicale dell'Austria, suonata ogni anno come bis finale del Concerto di Capodanno di Vienna.
Valzer e Galop – Sebbene suo figlio perfezionerà il genere, Johann Strauss Sr. scrisse alcuni valzer di grande successo, tra cui Loreley-Rhein-Klänge e Wiener Carneval.
Musica per le feste viennesi – Le sue polke e marce erano l’anima dei balli e delle celebrazioni imperiali.
Strauss Sr. ebbe un grande successo, ma si oppose alla carriera musicale del figlio maggiore, Johann Strauss Jr., che invece avrebbe poi dominato la scena viennese con i suoi valzer immortali. Morì nel 1849 a causa della scarlattina, lasciando un'eredità musicale fondamentale per la tradizione viennese.

1848 - Radetzky March, Op. 228 [di Johann Strauss sr] 


https://youtu.be/w0AkbgSpWdk


Nessun commento:

Posta un commento