lunedì 17 marzo 2025

Corso di storia della musica: Mendelssohn Bartholdy 1809

Felix Mendelssohn Bartholdy 1809

Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco del periodo romantico. Considerato un prodigio musicale sin dall'infanzia, è noto per la sua straordinaria capacità melodica e il raffinato equilibrio tra classicismo e romanticismo.

Tra le sue opere più celebri troviamo:
Le musiche di scena per "Sogno di una notte di mezza estate", con la celebre Marcia nuziale.
Le Sinfonie "Italiana" e "Scozzese", ispirate ai suoi viaggi in Europa.
I Concerti per violino e pianoforte, in particolare il Concerto per violino in Mi minore, tra i più amati del repertorio violinistico.
Le Romanze senza parole, una serie di brani pianistici dal lirismo intimo e raffinato.
Mendelssohn fu anche un grande riscopritore della musica di Bach, contribuendo alla rinascita dell'interesse per il Magnificat e la Passione secondo Matteo. Morì prematuramente a soli 38 anni, lasciando un'eredità musicale di immenso valore.

1843 - Marcia nuziale [dal 'Sogno di una notte di mezza estate'] [di Felix Mendelssohn Bartholdy]


https://youtu.be/zhCOxwFFJeU



Nessun commento:

Posta un commento