giovedì 20 marzo 2025

Corso di storia della musica: 'Era de maggio 1885

'Era de maggio 1885

"’Era de maggio" è una famosa canzone napoletana scritta da Salvatore Di Giacomo nel 1885, con la musica di Mario Pasquale Costa. È considerata una delle canzoni più rappresentative del repertorio musicale napoletano.

Il testo di Di Giacomo è un inno alla primavera e al mese di maggio, celebrando la natura rigogliosa e la bellezza della stagione. La canzone esprime un senso di gioia e vitalità tipico della primavera, paragonando la bellezza della natura in fiore a una donna amata.

La melodia coinvolgente e la poesia romantica della canzone hanno reso "’Era de maggio" molto popolare non solo a Napoli, ma anche in altre regioni d'Italia e nel mondo. È stata reinterpretata e incisa da numerosi artisti nel corso degli anni, diventando un classico della musica napoletana e una delle canzoni più amate e conosciute della tradizione partenopea.


1885 - Era de maggio [di Mario Pasquale Costa \ Salvatore Di Giacomo]
https://youtu.be/vyDjqRp6K-U

Nessun commento:

Posta un commento